Il Birrificio

IL MASTRO BIRRAIO

Il Birrificio Magis nasce dalla passione di Nicolò Maistrello per la birra e la sua lavorazione.

Giovane homebrewer cresciuto nella passione del padre, Nicolò ha trasformato il suo hobby in un lavoro, approfondendo gli studi nel settore birrario presso l’accademia Dieffe di Padova, dove ha conseguito l’attestato di Birraio Artigiano.

L’avventura di Nicolò nel mondo dei microbirrifici lo ha portato nel 2018 a fondare il Birrificio Magis, un luogo dove la passione per la birra si unisce alla maestria artigiana, creando prodotti unici e di alta qualità.

All’interno del birrificio, è presente un’area dedicata alla vendita al dettaglio e all’assaggio, da cui è possibile osservare l’intero processo produttivo. Questa esperienza permette ai visitatori di scoprire la cura e la dedizione che Nicolò mette nella creazione di ogni birra.

LA PRODUZIONE

Scopri il processo di produzione.

La nostra birra viene prodotta utilizzando il metodo più tradizionale infatti una volta macinato il malto d’orzo viene miscelato con acqua tiepida e successivamente portato a temperature controllate più alte. Così facendo si sfruttano gli enzimi presenti nel malto per trasformare l’amido in zuccheri semplici, utilizzabili poi dal lievito per la fermentazione. Questa fase è detta di ammostamento.

Una volta ottenuto il mosto si separa la parte liquida da quella solida e si inizia la Cottura del mosto, questo viene infatti portato ad ebollizione, fase di bollitura che serve a sterilizzare e concentrare la parte zuccherina grazie ad una evaporazione della parte liquida del mosto. La durata della bollitura varia a seconda dello stile di birra, per le nostre birre varia dall’ora all’ora e mezza. Durante la fase di bollitura viene aggiunto il luppolo che conferisce alla birra la componente amara ed aromatica.

Ultimata questa fase si raffredda alla temperatura adatta all’inoculo del lievito, il mosto viene dunque trasferito nel fermentatore e viene aggiunto il lievito. Inizia dunque la fase di fermentazione a cui seguirà poi la fase di maturazione a temperature comprese tra gli 0 e i 4 °C fino ad ottenere la nostra Birra.

Una volta ottenuto il prodotti finale si passa alla fase di confezionamento che prevede l’imbottigliamento in bottiglie da 33cl e 50cl o in fusti da 24litri pronti per essere spillati.